€299

ZeroToAi - Una introduzione (gentile) agli LLM e alla AI Generative

8 ratings
Buy thisPay in 4 installments

ZeroToAi - Una introduzione (gentile) agli LLM e alla AI Generative

€299
8 ratings


IL CORSO IN BREVE

Il corso offre una panoramica completa sull'uso delle intelligenze artificiali generative, con un focus particolare su modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) come GPT.
È rivolto a professionisti, studenti e appassionati di tecnologia che desiderano acquisire competenze pratiche e teoriche nel campo dell'AI. L'approccio formativo è strutturato per fornire sia una solida base teorica che esperienze pratiche attraverso esercitazioni e progetti reali.
Non sono richiesti particolari prerequisiti, rendendo il corso accessibile a chiunque desideri esplorare le potenzialità delle AI generative. Gli studenti impareranno a creare contenuti, sviluppare strategie di comunicazione e comprendere l'etica e i limiti delle tecnologie AI.

STRUTTURA DEL CORSO

Il corso è composto da 16 lezioni strutturate in modo progressivo, iniziando con concetti fondamentali e avanzando verso tecniche specialistiche e applicazioni pratiche.
Ogni lezione è progettata per essere completata in un tempo tra i 10 e i 40 minuti, per un totale di circa 3 ore e 30 minuti di formazione intensiva.

ELENCO DELLE LEZIONI

  • LEZIONE 1: Introduzione alle AI Generative e agli LLM: Un Viaggio da Zero
    Introduzione al corso, con una panoramica sugli LLM e l'importanza del prompt engineering, adatto a tutti i livelli di esperienza.
  • LEZIONE 2: Introduzione Pratica ai Modelli Linguistici Generativi
    Esplorazione pratica degli strumenti AI disponibili, incoraggiando l'interazione e la comprensione delle loro funzionalità.
  • LEZIONE 3: Creatività e Adattamento di GPT nel Linguaggio Naturale
    Analisi delle capacità creative dei modelli GPT, con esempi di adattamento stilistico e contestuale.
  • LEZIONE 4: Progettazione Strategica con GPT: Rebranding di Verona per Nomadi Digitali
    Uso strategico di GPT per una campagna di comunicazione, con focus su analisi di mercato e creazione contenuti.
  • LEZIONE 5: Utilizzo Etico e Strategico di GPT per Campagne di Comunicazione
    Esame delle implicazioni etiche e legali nell'uso di GPT, con esempi pratici di comunicazione persuasiva.
  • LEZIONE 6: Strategie Creative e Formative con l'Intelligenza Artificiale Generativa
    Applicazioni di AI in ambito educativo e creativo, con strumenti di storytelling e brainstorming.
  • LEZIONE 7: Introduzione agli LLM e all'Intelligenza Artificiale
    Fondamenti di AI e LLM, con discussione sulle sfide etiche e tecniche.
  • LEZIONE 8: Limitazioni e Potenzialità degli LLM: Errori e Creatività
    Analisi delle debolezze degli LLM e come trasformarle in opportunità creative.
  • LEZIONE 9: Il Potere e le Sfide delle Intelligenze Artificiali Avanzate
    Esplorazione delle capacità avanzate delle IA e delle loro applicazioni nei campi professionali.
  • LEZIONE 10: Potenzialità e Limiti degli LLM: Applicazioni e Strategie
    Esempi pratici di utilizzo degli LLM per varie strategie di comunicazione.
  • LEZIONE 11: Ottimizzazione dei Prompt: Strategie per il Prompt Engineering
    Tecniche per creare prompt efficaci e migliorare la qualità delle interazioni con gli LLM.
  • LEZIONE 12: Approfondimenti sul Prompt Engineering e i Design Pattern Fondamentali
    Tecniche avanzate di prompt engineering con focus sui prompt design patterns.
  • LEZIONE 13: Intelligenza Artificiale: Dal Few Shot Prompting al Zero Shot Cot
    Confronto tra tecniche di prompting per migliorare il ragionamento degli LLM.
  • LEZIONE 14: Guida alla Scelta dei Modelli di Intelligenza Artificiale
    Esplorazione delle opzioni di modelli AI e delle loro applicazioni specifiche.
  • LEZIONE 15: Etica e Bias nell'Intelligenza Artificiale: Sfide e Soluzioni
    Discussione sull'importanza dell'etica nell'AI e le sfide dei bias culturali.
  • LEZIONE 16: Verso un Futuro di Collaborazione con l'Intelligenza Artificiale
    Analisi dell'integrazione dell'AI nei processi lavorativi e l'evoluzione delle competenze richieste.

OBIETTIVI DEL CORSO

  • Comprendere le basi teoriche e pratiche delle intelligenze artificiali generative.
  • Sviluppare competenze nel prompt engineering e nell'uso degli LLM.
  • Esplorare le applicazioni creative e strategiche dell'AI nel lavoro e nella comunicazione.
  • Analizzare criticamente le implicazioni etiche e legali delle tecnologie AI.
  • Integrare le capacità umane e artificiali per migliorare i risultati professionali.

COMPETENZE ACQUISITE

  • Capacità di utilizzare modelli linguistici generativi per creare contenuti.
  • Abilità nel progettare e ottimizzare prompt per interagire con gli LLM.
  • Competenza nel valutare e applicare strategie di AI in vari contesti.
  • Consapevolezza delle sfide etiche e dei bias nell'uso dell'AI.

PAROLE CHIAVE DEL CORSO

Intelligenza Artificiale, LLM, Prompt Engineering, Creatività, Etica, Modelli Linguistici, Strategie di Comunicazione, Innovazione, Potenzialità AI, Collaborazione, Bias, Applicazioni Pratiche.

Buy thisPay in 4 installments4 equal monthly installments of €74.75
Watch link provided after purchase

5h30 di contenuti, esercizi, teoria, strategie e pratica

30-day money back guarantee

Soddisfatti o Rimborsati, Senza Se e Senza Ma

So bene che un corso come questo può non essere per tutti: magari non ti piace lo stile, i contenuti non risuonano con te, oppure semplicemente ti aspettavi qualcosa di diverso.
Ed è un investimento importante, lo so, anche se ho attivato la possibilità di pagamento a rate per renderlo più accessibile.

Proprio per questo, hai **30 giorni di tempo per chiedere il rimborso completo**. Nessuna domanda, nessun modulo da compilare, nessuna condizione. Solo fiducia reciproca: tu provi il corso con serenità, io mi prendo il rischio.
Se non ti convince, ti restituisco ogni euro. Punto.

Last updated Oct 5, 2025

Ratings

5
(8 ratings)
5 stars
100%
4 stars
0%
3 stars
0%
2 stars
0%
1 star
0%
Powered by